Cozze di Cervia

Tutte le mattine all’alba, da gennaio ad agosto, i miei cozzari escono con i loro pescherecci per raccogliere le trecce, che vengono lavorate e confezionate a bordo per garantire la freschezza del prodotto.
All’ora di pranzo fanno rientro per scaricare i sacchi di cozze nel porto. Se vi trovate in zona a quest’ora, le vedrete brillare lucide e nere al sole, tutte accatastate le une sulle altre fino a formare dei veri e propri muri. Il profumo di mare che sprigionano sia da crude che da cotte è irresistibile!
I miei chef le preparano in moltissimi modi, gratinate, con i tagliolini o nel risotto. Ma se volete apprezzare al massimo il sapore pregiato e la consistenza unica delle mie cozze, vi consiglio di provarle alla marinara. Questa ricetta prevede l’utilizzo di ingredienti semplici e genuini che ne esaltano al massimo il gusto.
Accompagnatele a un bicchiere di bollicine per un’esplosione di sapore unica per il vostro palato.