I dolci della tradizione

La ciambella cervese, simile alla ciambella romagnola, si contraddistingue per la sua forma a pagnotta ed è il tipico dolce da forno da tagliare a fette. Cosparsa di granella di zucchero, è preparata con ingredienti semplici come le uova, la farina, il burro e lo zucchero. Inzuppatene una fetta in un bicchiere di Albana per assaporare un piacere antico!
La zuppa inglese, invece, è l’intramontabile dolce al cucchiaio, a base di crema pasticcera, Pan di Spagna o savoiardi imbevuti in alchermes o rosolio. Anche le crostate e le frittelle qui prendono un twist inaspettato. Con l’aggiunta di pinoli si arricchiscono del profumo della mia pineta.