Le ricette di terra

Salsicce, costine, braciole: la grigliata è sicuramente il secondo piatto più famoso della Romagna e un inno al re di queste terre. Ma anche gli animali da cortile sono protagonisti di numerose ricette: l’arrosto di pollo meringato al sale dolce profumato con erbe aromatiche e buccia di limone, la faraona arrosto con erbe aromatiche, sale dolce e una buona innaffiata di vino bianco, il pollo novello al sale dolce. Squisite anche le preparazioni a base di carne bovina.
Nelle mie campagne i contadini hanno sempre apprezzato la carne di maiale. Una carne nutriente e importante, che ha segnato la mia tradizione culinaria con prodotti DOP, come i salumi ad esempio, e tagli gustosi e succulenti.
Salsicce, costine, braciole: la grigliata è sicuramente il secondo piatto più famoso della Romagna e un inno al re di queste terre. Ma anche gli animali da cortile sono protagonisti di numerose ricette: l’arrosto di pollo o di faraona al tegame al sale dolce profumato con erbe aromatiche e buccia di limone.