1 - 13 ottobre 2025
Cervia
Il Giro del mondo in 80 aquiloni
Dal 1 al 13 ottobre ai Magazzini del sale di Cervia va in scena la mostra "Il Giro del Mondo in 80 Aquiloni", con tantissimi esemplari di straordinaria bellezza, creazioni originali e manufatti della tradizione millenaria provenienti da più di 80 paesi del mondo. L'aquilone viene celebrato come simbolo di rapporto armonioso con l'ambiente a la natura, trasmettendo lo “spirito” dell’arte del vento.
Oltre alla mostra, laboratori didattici, conferenze, visite guidate, musica e approfondimenti,
Un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati del mondo dell'aquilonismo.
L'ingresso alla mostra è gratuito, i laboratori su prenotazione.
Edizione 2024:
Per l’occasione verranno esposte anche preziose opere giovanili in miniatura di Makoto Oyhe da Toyama e di alcuni fra i più importanti Maestri del Vento del Sol Levante come Masaaki Sato e Kengo Nagata, autori dell’aquilone insetto di Nagoya e Yukjo Akiyama, inventore dell’aquilone cinetico, solo per citarne alcuni.
Un vero e proprio omaggio al Giappone, il Paese che più di ogni altro ha sviluppato la tradizione dell'aquilone in una straordinaria varietà di forme e significati. Infatti, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Istituto Giapponese di Cultura in Italia, di ASCIG Associazione Scambi Culturali Italia e Giappone e della Japan Kite Association, e sancisce inoltre il gemellaggio tra la collezione del Museo dell’Aquilone e il Tako-No-Hakubutsukan Museo dell'Aquilone di Tokyo, presentando per la prima volta in Europa più di 20 aquiloni da Tokyo per volontà del suo Direttore Masaaki Modegi e del collezionista Kenzo Suzuki.
La mostra offre inoltre una profonda riflessione sul valore della sostenibilità ambientale anche attraverso i materiali tradizionali utilizzati, come la carta washi e il bambù.
Proprio per questo motivo si propone come perfetta occasione per presentare la nuova partnership di ARTEVENTO con AIMSC Associazione Italiana Musei della Stampa e della Carta, con l’intervento della sua Presidente Nella Poggi Parigi.
Programma
Programma 2024
Venerdì 11 ottobre
Ore 18.00
Inaugurazione della mostra
Orari apertura mostra
14-22 ottobre
da lunedì a venerdì ore 15:00 - 18:30
sabato e domenica ore 10:30 - 13:00 e 15:00-19:00
Laboratori
Venerdì 11 e sabato 12 ottobre
- Laboratori per adulti con Alicja Szalska
Corso di due giornate - Solo su prenotazione
Laboratorio di costruzione di aquiloni dedicato agli adulti, affidato all’artista del vento polacca Alicja Szalska, da anni ospite del Festival Internazionale dell’Aquilone.
Il laboratorio consentirà ai partecipanti di costruire in maniera professionale un aquilone Eddy di tessuto nylon ripstop e stecche di carbonio delle dimensioni di 100cmX100cm, dotato di una coda lunga 600 cm.
Su ciascun aquilone sarò cucito il logo ufficiale della giornata mondiale, creato dal designer Andreas Grimm, in collaborazione con il tedesco Michale Steltzer, che ha promosso in Europa e nel mondo il movimento pacifista ispirato da Jane Parker Ambrose.
Si richiede conoscenza base di cucito a macchina.
Tutto il materiale necessario alla costruzione dell’aquilone completo pronto al volo sarà fornito sul posto insieme all’apposito manuale.
Da lunedì 14 a martedì 22 ottobre
- Laboratori per bambini
Per le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria, dai 4 ai 12 anni.
Oltre agli esemplari di aquiloni in mostra, il Magazzino del Sale ospita laboratori didattici dedicati ai bambini.
Studiato per l’attività sia individuale che di gruppo, lo speciale laboratorio di “aquiloni per la pace” ispirato al tema di One Sky One World e ambientato nel perfetto contesto della mostra “Il Giro del Mondo in 80 Aquiloni”.