Luogo dell'evento:
MUSA - Museo del Sale
Cervia

Prezzo:
Prezzo intero: € 2
Prezzo ridotto: € 1 ragazzi dai 13 ai 18 anni
Gratis: Prima domenica del mese, età inferiore ai 12 anni, portatori di handicap, guide ed interpreti turistici nell'esercizio della attività professionale, giornalisti, soci del Gruppo Culturale Civiltà Salinara

Contatti:
MUSA - Museo del Sale
Email musa@comunecervia.it
Sito web Sito web

Facebook
Instagram
Come arrivare
Richiedi info

19 gennaio - 27 aprile 2025
Cervia

Giochiamo al museo!

Laboratorio delle vele - MUSA | © MUSA - Museo del Sale Laboratorio delle vele - MUSA | © MUSA - Museo del Sale
Visite guidate MUSA | © MUSA - Museo del sale Visite guidate MUSA | © MUSA - Museo del sale
MUSA - Museo del sale | © MUSA - Museo del sale MUSA - Museo del sale | © MUSA - Museo del sale
Visite guidate MUSA Visite guidate MUSA

Proseguono a gennaio le attività del progetto Giochiamo al museo del MUSA, Museo del Sale di Cervia, la serie di iniziative dedicate ai bambini, ma anche agli adulti.

Con questi laboratori, il MUSA, Museo del Sale di Cervia, vuole sottolineare il profondo legame della città con il mare, che non solo fornisce la materia prima nel processo di produzione del sale, ma era anche la principale via di commercio del prezioso oro bianco.

I laboratori sono gratuiti e inclusi nel biglietto di ingresso al museo.

Programma

Domenica 19 gennaio
ore 15:00 - 17:00

Laboratorio: Una Mascotte tutta mia
a cura della Cooperativa Atlantide

Realizzazione di pupazzi utilizzando materiali di recupero per creare gli animali che popolano la salina: un uccellino "sonoro" con colori, forbici, colla e materiali di recupero. Lo scopo è sia quello di insegnare a riconoscere la fauna della salina sia quello di ridare vita a materiali in disuso.


Domenica 26 gennaio
ore 15:00 - 17:00

Laboratorio: A ognuno la sua vela
a cura dell'associazione culturale La Pantofla

Guidati da Luigi Padoan e Duilio Bugnoli, del Circolo Pescatori, i bambini si sono cimentati insieme a genitori e parenti con la tinteggiatura e pittura delle vele con i tipici colori “ocra” ricavati da terre ed elementi della natura. Le antiche vele venivano dipinte con colori mescolando le terre con acque e un legante, poi distribuito con una spugna sui disegni. La pittura viene effettuata su cartoncini dati ai partecipanti con la sagomatura delle “vele al terzo”.


Domenica 2 febbraio 
ore 15:00 - 17:00

Laboratorio La salina un ambiente estremo a cura della Cooperativa Atlantide

Approfondimento teorico e pratico per comprendere gli adattamenti e le strategie di sopravvivenza in un ambiente estremo come quello della Salina. Dopo una prima parte di approfondimento per capire l’importanza dell’ecosistema salina e chi lo può abitare, osservazioni macro e microscopiche di alcuni campioni rappresentativi.

Due turni: primo turno ore 15:00, secondo turno ore 16:00, in ordine di arrivo fino ad esaurimento posti con massimo 30 persone per turno.


Domenica 9 febbraio
ore 15:00 - 17:00

Laboratorio: A ognuno la sua vela a cura dell'Associazione Culturale La Pantofla

I bambini si divertiranno a creare vele e a dipingerle con i tipici colori ocra. Rivivranno così l'antica usanza delle vele disegnate con i simboli delle varie famiglie di marinai, a forma di trapezio con colori ocra ottenuti da terre naturali. 


Domenica 16 febbraio 
ore 15:00 - 17:00

Laboratorio: Marionette fashion : L’arte di creare con la fantasia a cura della Cooperativa Atlantide in occasione dell'evento M'illumino di meno.


Domenica 23 febbraio 
ore 15:00 - 17:00

Laboratorio: Creare a colori a cura di Elisa Grillini

Laboratorio di pittura su ceramica, dedicato ai bambini ma anche agli adulti. Elisa Grillini, ceramista cervese, racconterà l’arte della ceramica contemporanea con attività aperte al pubblico del museo, racconti e curiosità su manualità, materiali, decorazioni e ispirazione artistica. I partecipanti potranno sperimentare l’arte decorativa insieme alla ceramista che potrà stimolare il senso artistico che è nell’intimo di ognuno di noi.


Domenica 9 marzo
ore 15:00 - 17:00

Laboratorio: Creare a colori a cura di Elisa Grillini

Laboratorio di pittura su ceramica. Elisa Grillini, ceramista, racconta l’arte della ceramica contemporanea e curiosità su manualità, materiali, decorazioni e ispirazione artistica.


Domenica 16 marzo
ore 15:00 - 17:00

Laboratorio: A ognuno la sua vela a cura dell'Associazione Culturale La Pantofla

I bambini si divertiranno a creare vele e a dipingerle con i tipici colori ocra. Rivivranno così l'antica usanza delle vele disegnate con i simboli delle varie famiglie di marinai, a forma di trapezio con colori ocra ottenuti da terre naturali. 


Domenica 23 marzo
ore 15:00 - 17:00

Laboratorio: A ognuno la sua vela a cura dell'Associazione Culturale La Pantofla

I bambini si divertiranno a creare vele e a dipingerle con i tipici colori ocra. Rivivranno così l'antica usanza delle vele disegnate con i simboli delle varie famiglie di marinai, a forma di trapezio con colori ocra ottenuti da terre naturali. 


Domenica 30 marzo
ore 15:00 - 17:00

Laboratorio: Il gallo, l'uva e la caveja a cura di C'era una volta

Laboratorio di stampa romagnola sulla tela 


Domenica 6 aprile
ore 15:00 - 17:00

Laboratorio: Il gallo, l'uva e la caveja a cura di C'era una volta

Laboratorio di stampa romagnola sulla tela 


Domenica 13 aprile
ore 15:00 - 17:00

Laboratorio: Il gallo, l'uva e la caveja a cura di C'era una volta

Laboratorio di stampa romagnola sulla tela 


Domenica 27 aprile
ore 15:00 - 17:00

Laboratorio: Il gallo, l'uva e la caveja a cura di C'era una volta

Laboratorio di stampa romagnola sulla tela 

 

 

Altri eventi

27 ottobre 2024 - 27 aprile 2025 / Cervia

A Spass par Zirvia

L'evento per scoprire Cervia e perdersi tra le bancarelle

30 ottobre 2024 - 12 marzo 2025 / Cervia

StraOrdinarie. Libri, storie, diritti

Terza edizione della rassegna dedicata alle donne

28 novembre 2024 - 22 maggio 2025 / Cervia

Radici e Futuro. Cervia e la Romagna attraverso gli occhi dei giovani ricercatori

Rassegna di studi di carattere storico-letterario su vicende locali e i personaggi ad essa legati.

21 dicembre 2024 - 27 aprile 2025 / Cervia

Cervia Ritrovata: da Ficocle a Cervia Vecchia

Mostra sulle ultime scoperte archeologiche di Cervia Vecchia al MUSA

12 gennaio - 23 febbraio 2025 / Cervia

Teatro dei Burattini di Cervia

Rassegna invernale degli spettacoli con burattini al Teatro Comunale di Cervia

16 gennaio - 29 marzo 2025 / Cervia

Incontri in Biblioteca

Calendario di appuntamenti nella Biblioteca di Cervia

2 - 23 febbraio 2025 / Cervia

La Shashe

Mostra di arte contemporanea ed esposizione fotografica ai Magazzini del Sale Torre di Cervia

11 febbraio - 15 aprile 2025 / Cervia

Aperitivo con l'autore

Cinque incontri con ospiti speciali

23 febbraio 2025 / Cervia

I Cortili del quadrilatero di Cervia Nuova

Visita guidata alla scoperta del quadrilatero di Cervia

Parti da qui

Pianifica la tua vacanza

La vacanza comincia quando si inizia a sognarla e a pianificarla. Trova il luogo giusto adatto a te. Lasciati stuzzicare la curiosità dai miei ristoranti.
Sbircia tra le mie spiagge e assapora l’offerta dei miei servizi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore