Contatti:
Salina Camillone - Museo open air
Via Bova, 61
48015 Cervia
IT
Telefono +39 0544 977592
Cellullare +39 338 9507741
Email musa@comunecervia.it

Come arrivare
Richiedi info

Museo

Salina Camillone - Museo open air

Salina Camillone Salina Camillone

Ultima delle 144 saline di produzione attive fino al 1959, quando il sistema di produzione divenne meccanizzato e i bacini vennero accorpati in grandi vasche di evaporazione e di raccolta. Oggi la Salina Camillone resta, parte integrante e sezione open air di MUSA – Museo del Sale dimostrativo per far conoscere il duro lavoro dei salinari. Il fondo può produrre dai 500 ai 2000 quintali di sale a stagione. Durante tutto il periodo estivo, da giugno a settembre, si svolgono visite guidate realizzate dal Gruppo culturale Civiltà Salinara al fine di mostrare le varie fasi dell'attività per la raccolta del sale. Il sale prodotto dalla Salina Camillone è dal 2004 presidio slow food. Chi volesse provare l'emozione di vestire i panni del salinaro può partecipare a Salinaro per un Giorno e trascorrere un pomeriggio fianco a fianco con i salinari, prendendo parte alle attività di lavorazione del sale, imparando un po' di quell'arte che ha permesso la produzione dell'oro bianco per secoli.

Parti da qui

Pianifica la tua vacanza

La vacanza comincia quando si inizia a sognarla e a pianificarla. Trova il luogo giusto adatto a te. Lasciati stuzzicare la curiosità dai miei ristoranti.
Sbircia tra le mie spiagge e assapora l’offerta dei miei servizi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore