19-21 aprile anteprima Artevento / 24 aprile-4 maggio Festival dell'Aquilone
Cervia, Pinarella
Artevento Cervia - Festival Internazionale dell'Aquilone
Il Festival internazionale dell'Aquilone, il più longevo del mondo giunto alla 45ª edizione, porta centinaia di artisti del vento in arrivo da 50 paesi e migliaia di visitatori sulle spiagge di Pinarella.
Questa speciale e storica edizione durerà ben 16 giorni, con una preview con la mostra Balance and Harmony dal 19 aprile e il festival dal 24 aprile al 4 maggio, tutti dedicati all'arte del volo tra spettacoli, eventi e iniziative. Per due settimane il cielo si colora di aquiloni provenienti da ogni parte del mondo. Ogni giorno il festival è animato da aquiloni artistici, etnici, storici e giganti, appassionanti gare ed esibizioni di volo acrobatico, laboratori didattici, spettacoli notturni e musica e un'area food. Una festa animata dalle danze degli ospiti d’onore dall’Indonesia, dall’energia haka dei maori dalla Nuova Zelanda e dalle contaminazioni creative di una coloratissima famiglia di performer per vivere la magia di un sogno fatto di arte eolica, musica, teatro danza, circo contemporaneo, volo acrobatico a ritmo di musica, “Giardini del Vento”, 3D & air sculptures, tradizioni dal mondo, giocolieri, spettacoli notturni, laboratori, mostre e azioni collettive per costruire insieme un mondo di pace, inclusione e solidarietà e promuovere la salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità.
L'edizione è dedicata agli 80 anni dalla Liberazione, un tema messo in luce anche dal papavero, l’iconico fiore della memoria che ispirerà aquiloni, Giardini del Vento e laboratori per bambini. Inoltre, ricorrono gli 800 anni dal Cantico delle Creature di San Francesco, un inno alla pace nel mondo, alla natura e al prossimo, sancendo così la collaborazione con Fondazione Marcia PerugiAssisi.
Il Festival promuove i valori della pace, dei diritti umani, della sostenibilità, dell'inclusione e del pluralismo.
Programma
Preview al Magazzino del Sale, Cervia:
- 19 aprile - 4 maggio
Balance and Harmony
Mostra di Kadek Armika, il più grande artista eolico contemporaneo indonesiano, per la prima volta in Europa - 20-21 aprile
Pasqua creativa - Club Kintaro
Laboratori per grandi e bambini con gli artisti internazionali
Attraverso le attività creative con Kadek Armika, il giapponese Makoto Ohye e la stessa direttrice del festival Caterina Capelli, i più piccoli apprenderanno i rudimenti dell’arte del vento mentre la polacca Alicja Szalska insegnerà passo passo agli adulti come costruire un aquilone professionale con l’uso di una macchina da cucire domestica
Festival Internazionale dell’Aquilone sulla spiaggia di Pinarella
24 aprile - 4 maggio
Giovedì 24 Aprile
- Magazzino del Sale
ore 16:00-22:00
Artisti fra cielo e terra
Kadek Armika Balance and Harmony - Spiaggia di Pinarella
dalle ore 10:00
Tutti gli aquiloni in volo - Fiera Nord Tenda Artevento
dalle ore 14:00
Iscrizione laboratorio aquiloni - Area delle esibizioni palco 1
ore 15:00
Sport Kite Show
Rassegna di esibizioni di volo acrobatico a ritmo di musica in solo, coppia e team - Teatro Comunale Walter Chiari, Cervia
ore 21:00
Circo el Grito: Uomo Calamita
Con Giacomo Costantini e voce narrante di Wu Ming2
Per acquistare il biglietto clicca qui.
Venerdì 25 Aprile
- Magazzino del Sale
ore 16:00-22:00
Artisti fra cielo e terra
Kadek Armika Balance and Harmony - Spiaggia di Pinarella
dalle ore 10:00
Tutti gli aquiloni in volo - Fiera NORD Tenda Artevento
dalle ore 10:00
Iscrizione laboratorio aquiloni
ore 10:30-18:30
Servizio Filatelico temporaneo
2° annullo postale dedicato agli 80 anni della liberazione - Fiera SUD Tenda Artevento
dalle ore 10:00
Iscrizione laboratorio aquiloni - Area delle esibizioni, palco 1
ore 11:00
Cerimonia delle Bandiere
Apertura ufficiale e presentazione delle delegazioni ospiti e incontro con le autorità. Apertura della bandiera mosaico, composta dalle bandiere rappresentanti le 128 comunità residenti sul territorio con accompagnamento musicale dell'Orchestra Musical Mente
ore 14:00
Nickelangelo's party
Volo in memoria di Nick James cui è dedicato il festival
ore 15:00
1000 papaveri rossi
Artevento celebra gli 80 anni dalla liberazione del nazi fascismo e la commemorazione dell'Anzac Day in memoria dei soldati australiani e neozelandesi caduti durante la seconda guerra mondiale attraverso la performance del Team Maori e il volo collettivo degli ospiti ispirato al tema della 45ª edizione, il papavero simbolo della memoria. Durante la giornata sarà possibile effettuare il tesseramento all'ANPI.
ore 16:00
"L'uomo calamita" Circo El Grito
Presentazione dell’acclamato spettacolo dedicato alla resistenza che fonde illusionismo, musica e letteratura portando il circo contemporaneo nei teatri con Giacomo Costantini, Wu Ming2.
ore 16:30
Trigon
Presentazione del progetto firmato dagli artisti ospiti Anke Sauer, Tamara e Heinrich Hohmann e vincitore in Germania del bando Europa Scheck per la promozione di un idea di unità e cooperazione tra i membri della Comunità Europea.
ore 17.00
Il drago e la fenice
L’opera eolica del Maestro Kadek Armika e la tradizione del teatro danza balinese.
ore 17:30
East meet west
One Sky One World: display collettivo e presentazione delle opere delle delegazioni orientali grazie alla collaborazione di tutti gli altri ospiti: Bali, Cambogia, Cina, Corea, Giappone, Indonesia, Malesia, Pakistan, Sri Lanka, Taiwan, Thailandia.
dalle ore 18:00
Sport Kite Show
Rassegna di esibizioni di volo acrobatico a ritmo di musica in solo, coppia e team. - Teatro Comunale Walter Chiari, Cervia
ore 21:00
Circo el Grito: Uomo Calamita
Con Giacomo Costantini e voce narrante di Wu Ming2
Per acquistare il biglietto clicca qui.
Sabato 26 Aprile
- Magazzino del Sale
ore 10:00-13:00 e ore 16:00-22:00
Artisti fra cielo e terra
Kadek Armika Balance and Harmony - Spiaggia di Pinarella
dalle ore 10:00
Tutti gli aquiloni in volo - Fiera NORD
dalle ore 10:00
Iscrizione laboratorio aquiloni - Area delle esibizioni, PALCO 1
ore 11:00
Il mare oltre le nuvole
Incontro con Alessandro Metz attivista e fondatore di Mediterranea.
Ore 14.00 –
1000 papaveri rossi
Volo collettivo ispirato al tema del papavero simbolo dell'edizione.
dalle ore 15:00
Il mare oltre le nuvole
La bandiera mosaico torna protagonista nell’area centrale simbolo della giornata, ricordando il lancio del crowdfunding ResQ People Saving People, organizzato da Artevento su un peschereccio a Cervia durante il festival del 2020.
Incontro con Arnoldo Mosca Mondadori, presidente della Fondazione Casa dello Spirito delle Arti e con il pescatore Vito Fiorino, salvatore di 47 naufraghi nella tragedia del mare che nel 2013 costò la vita a 366 persone.
Orchestra del Mare: gli strumenti ad arco costruiti dai detenuti del Carcere di Isola con il legno delle imbarcazioni naufragate nel mediterraneo da un’idea di Arnoldo Mosca Mondadori, suonato dal Quartetto d’Archi della Forlì Musica Orchestra accompagna la testimonianza di Vito Fiorino.
Sarà eseguito il primo movimento del quartetto N.°8 di Shostakovich dedicato dall’autore “alle vittime del fascismo e della guerra” e l’Ave Maria di Verdi tratta dall’Otello.
Premio speciale per meriti di volo ad Arnoldo Mosca Mondadori e Vito Fiorino.
dalle ore 18:00
Sport Kite Show
Rassegna di esibizioni di volo acrobatico a ritmo di musica in solo, coppia e team.
Speciale Nils Guhl: presentazione e performance del pilota tedesco quattordicenne vincitore lo scorso Ottobre del 1° Campionato del Mondo di Volo Acrobatico indoor a Weifang in Cina. - Teatro Comunale Walter Chiari, Cervia
ore 19:00
Circo el Grito: Uomo Calamita
In L'uomo calamita con Giacomo Costantini e voce narrante di Wu Ming2.
Per acquistare il biglietto clicca qui. - Area delle esibizioni, PALCO
ore 21:00
Bussa al cielo e ascolta il suono
Volo notturno
Proiezione del Docufilm “A Nord di Lampedusa” di Alessandro Rocca e Davide Demichelis
Domenica 27 Aprile
- Magazzino del Sale
ore 16:00-22:00
Artisti fra cielo e terra
Kadek Armika Balance and Harmony
Connor Doran “dare to dream”
Premio Speciale per Meriti di Volo di Artevento 2019 per dimostrando la potenza terapeutica dell’aquilone in relazione alla malattia torna come super ospite della 45esima edizione con l’inseparabile mamma Amy l’atleta affetto da epilessia che ha portato l’aquilonismo sportivo alla ribalta negli USA arrivando in finale alla 5° edizione di America’s Got Talent - Spiaggia di Pinarella
dalle ore 10:00
Tutti gli aquiloni in volo - Fiera NORD
dalle ore 10:00
Iscrizione laboratorio aquiloni - Fiera SUD
dalle ore 10:00
Iscrizione laboratorio aquiloni
- Teatro Comunale Walter Chiari, Cervia
ore 12:00
Circo el Grito: Uomo Calamita
Con Giacomo Costantini e voce narrante di Wu Ming2.
Per acquistare il biglietto clicca qui. - Area delle esibizioni, PALCO 1
ore 14:00
Nickelangelo’s party
ore 15:00
Il drago e la fenice
L'opera eolica del Maestro Kadek Armika accompagna le performance dl teatro danza della tradizione eseguite del team in arrivo da Bali con un assaggio di Condong Dance, Topoeng Monyer e Joget dance.
ore 16:00
East meet west
One Sky One World: display collettivo e presentazione delle opera delle delegazioni orientali grazie alla collaborazione di tutti gli altri ospiti, Bali, Cambogia, Cina, Corea, Giappone, Indonesia, Malesia, Pakistan, Sri Lanka, Taiwan, Thailandia
ore 17:00
The Wall, Dick Toonen
Olanda
ore 18:00
Sport Kite Show
Rassegna di esibizioni di volo acrobatico a ritmo di musica in solo, coppia e team
Lunedì 28 Aprile
- Magazzino del Sale
ore 16:00-22:00
Artisti fra cielo e terra
Kadek Armika Balance and Harmony - Spiaggia di Pinarella
dalle ore 10:00
Tutti gli aquiloni in volo - Fiera NORD
ore 10:00
Poppies Workshop: Briefing
Incontro degli iscritti al laboratorio di costruzione per adulti con l’artista polacca Alicja Szalska
Per iscrizione al workshop clicca qui - Area delle esibizioni, PALCO 1
ore 15:00
Sky Gallery
One Sky One World Display
dalle ore 16:00
Sport Kite Show
Rassegna di esibizioni di volo acrobatico a ritmo di musica in solo, coppia e team
Martedì 29 Aprile
- Magazzino del Sale
ore 16:00-22:00
Artisti fra cielo e terra
Kadek Armika Balance and Harmony - Spiaggia di Pinarella
dalle ore 10:00
Tutti gli aquiloni in volo - Area delle esibizioni, PALCO 1
ore 14:30
We are family
incontro con gli ospiti della Cooperativa Sociale il Cigno in visita al festival come conclusione del percorso creativo promosso dall’Associazione Artevento Cervia Aquiloni dal Mondo APS nelle rsa della provincia di Forli Cesena.
ore 15:30
Sky Gallery - 1000 papaveri rossi
Volo collettivo ispirato al tema del papavero simbolo della 45esima edizione.
dalle ore 16:00
Sport Kite Show
Rassegna di esibizioni di volo acrobatico a ritmo di musica in solo, coppia e team
Mercoledì 30 Aprile
- Magazzino del Sale
ore 16:00-22:00
Artisti fra cielo e terra
Kadek Armika Balance and Harmony - Spiaggia di Pinarella
dalle ore 10:00
Tutti gli aquiloni in volo - Area delle esibizioni, PALCO 1
ore 15:00
Sky Gallery
One Sky Onw World Display
dalle ore 16:00
Sport Kite Show
Rassegna di esibizioni di volo acrobatico a ritmo di musica in solo, coppia e team - Dal Magazzino del Sale a Piazza Garibaldi
dalle ore 21:00
Artevento Kite Parade
La travolgente incursione musicale della colorata famiglia Artevento diffonde nel centro storico della Città di Cervia il clima interculturale del festival sotto forma di una spettacolare parata che accosta il dragone della tradizione cinese al toro meccanico dell’artista “Doghead” da Mutonia.
Madrina d’eccezione della serata, la strepitosa Marianne Mirage, canta la pace con il calore graffiante dell’inconfondibile timbro soul che le ha meritato di aprire i palchi della sacerdotessa del rock Patty Smith.
Giovedì 1 Maggio
Speciale: Artevento festeggia il Kodomo No Hi
- Magazzino del Sale
ore 16:00-22:00
Artisti fra cielo e terra
Kadek Armika Balance and Harmony - Spiaggia di Pinarella
dalle ore 10:00
Tutti gli aquiloni in volo - Fiera NORD
dalle ore 10:00
Iscrizione laboratorio aquiloni
ore 10:30 - 18:30
Servizio Filatelico temporaneo
3° annullo postale dedicato a Kintaro, il bambino d'oro della tradizione giapponese ispiratore del poster dell'edizione - Fiera SUD
dalle ore 10:00
Iscrizione laboratorio aquiloni
ore 12:00
Iscrizione laboratori di circomotricità
Sottosopra ASD Arezzo
dalle ore 14:00
Laboratori di circomotricità con Sottosopra ASD Arezzo - Area delle esibizioni, PALCO 1
dalle ore 11:00
“Mutate or die.” ARTEVENTO 4 MUTONIA
“Mutate or die.” In viaggio con la Muytoid Waste Company”, di Rote Zora (Agenda X)
Presentazione del libro e approfondimento sui concetti di migrazione e accoglienza, sensibilità e riuso mentre nell’area centrale volano gli aquiloni del laboratorio dedicato alla resistenza cultura di Mutonia insieme ad una Sky Gallery a cura del Drachensyndikat.
Speciale Festa del lavoro: Incontro con la sindacalista CGIL Corinna Armuzzi
ore 14.00
Pijama Party
Steffi Rauchwarter and Marten Bondestam.
ore 14:30
1000 papaveri rossi – Poppies Workshop:
Presentazione del risultato dello speciale laboratorio per adulti della 45esima edizione a cura dell’artista polacca Alicja Szalska. L’incontro sul palco e il volo collettivo di cui sono protagonisti i partecipanti all’attività, siano essi aquilonisti ospiti della manifestazione oppure visitatori del festival alle prese con il primo aquilone costruito, ribadisce gli obiettivi di ARTEVENTO nel promuovere esperienze creative collettive e inclusive ed è accompagnato da un’esibizione del Team Maori dedicata al fiore simbolo del rememberence day.
ore 16:00
Club Kintaro: Tra fiaba e folklore: Kintaro il bambino d’oro del Giappone
incontro con il dott. Marco Del Bene, professore associato di Storia del Giappone all’Università La Sapienza di Roma. Approfondimento sul tema del poster e dell’annullo eseguito da Filatelia Poste Italiane fino alle 18.30 e sul significato della festa dei bambini KODOMO NO HI cui la giornata è dedicata.
ore 16:30
Il drago e la fenice
L'opera eolica del Maestro Kadek Armika accompagna le performance dl teatro danza della tradizione eseguite del team in arrivo da Bali con un assaggio di Condong Dance, Topoeng Monyer e Joget dance
ore 17:00
East meet west
One Sky One World: display collettivo e presentazione delle opera delle delegazioni orientali grazie alla collaborazione di tutti gli altri ospiti: Bali, Cambogia, Cina, Corea, Giappone, Indonesia, Malesia, Pakistan, Sri Lanka, Taiwan, Thailandia
ore 17:30
The Wall – Dick Toonen
Olanda
ore 18:00
Sport Kite Show
Rassegna di esibizioni di volo acrobatico a ritmo di musica in solo, coppia e team - Area delle esibizioni, PALCO 1
ore 15.00
Sky Gallery
One Sky One World Display
Venerdì 2 maggio
- Magazzino del Sale
ore 16:00-22:00
Artisti fra cielo e terra
Kadek Armika Balance and Harmony - Spiaggia di Pinarella
dalle ore 10:00
Tutti gli aquiloni in volo - Fiera NORD
dalle ore 10:00
Iscrizione laboratorio aquiloni - Fiera SUD
ore 10:00
Iscrizione laboratorio aquiloni
ore 10:00
Iscrizione laboratori di circomotricità
Sottosopra ASD Arezzo
ore 11:00
Laboratori di circomotricità con Sottosopra ASD Arezzo
ore 17:00
Ecosistemiamoci!
Spettacolo di circo contemporaneo presentato da Sottosopra ASD Arezzo - Area STACK
dalle ore 10:30
Cervia's Cup Campionato Italiano Volo Acrobatico STACK
Briefing piloti e gare open e novice - Area delle esibizioni PALCO 1
dalle ore 11:00
Lonely Bird
presentazione e incontro con l’autrice Ruth Whiting, fra le più interessanti wind artist del panorama internazionale, amata protagonista di Artevento, con il marito Tim Elverston e il figlio Otto. La pittrice Ruth Whiting rinnova il trait d'union fra il festival e il mondo dell'editoria e dell'illustrazione per l'infanzia con il libro, poetico capolavoro illustrato sulla scoperta del sé vincitore nel 2024 del Children's and Young Adult Book Award dell'International Literacy Association.
ore 14:00
L'altra metà del cielo
Rassegna delle artiste del vento ospiti della manifestazione
ore 16:00
Sky Gallery
Carl Robertshaw (UK) e Frank Schwiemann (Germania)
ore 17:00
The Wall
Dick Toonen (Olanda)
ore 18:00
Sport Kite Show
Rassegna di esibizioni di volo acrobatico a ritmo di musica in solo, coppia e team
Sabato 3 maggio
- Magazzino del Sale
ore 16:00-22:00
Artisti fra cielo e terra
Kadek Armika Balance and Harmony - Spiaggia di Pinarella
dalle ore 10:00
Tutti gli aquiloni in volo - Fiera NORD
dalle ore 10:00
Iscrizione laboratorio aquiloni - Fiera SUD
ore 10:00
Iscrizione laboratorio aquiloni
ore 10:00
Iscrizione laboratori di circomotricità
Sottosopra ASD Arezzo
ore 11:00
Laboratori di circomotricità con Sottosopra ASD Arezzo
ore 17:00
Ecosistemiamoci!
Spettacolo di circo contemporaneo presentato da Sottosopra ASD Arezzo - Area STACK
dalle ore 10:30
Cervia's Cup Campionato Italiano Volo Acrobatico STACK
Briefing piloti e gare open e novice - Area delle esibizioni PALCO 1
ore 14:00
L'altra metà del cielo
Rassegna delle artiste del vento ospiti della manifestazione
ore 16:00
Sky Gallery
Carl Robertshaw (UK) e Frank Schwiemann (Germania)
ore 17:00
The Wall
Dick Toonen (Olanda)
ore 18:00
Sport Kite Show
Rassegna di esibizioni di volo acrobatico a ritmo di musica in solo, coppia e team - Area delle esibizioni
ore 21:00
La notte dei Miracoli
L’originale azione collettiva di Artevento divenuta appuntamento di culto per i fautori dell’arte ambientale celebra la sua 25esima edizione con la musica travolgente della Fracass&Ganasa Guggen Band in arrivo dal Ticino (Svizzera)
Domenica 4 maggio
- Magazzino del Sale
ore 16:00-22:00
Artisti fra cielo e terra
Kadek Armika Balance and Harmony - Spiaggia di Pinarella
dalle ore 10:00
Tutti gli aquiloni in volo - Fiera NORD
dalle ore 10:00
Iscrizione laboratorio aquiloni - Fiera SUD
ore 10:00
Iscrizione laboratorio aquiloni - Area STACK
dalle ore 10:30
Cervia's Cup Campionato Italiano Volo Acrobatico STACK
Briefing piloti e gare open e novice - Area delle esibizioni PALCO 1
dalle ore 10:30
Cervia's Cup Campionato Italiano Volo Acrobatico STACK
Premiazioni
ore 14:00
1000 papaveri rossi
Team Maori e il volo collettivo degli ospiti ispirato al tema dell'edizione
ore 15:00
Il drago e la fenice
L'opera eolica del Maestro Kadek Armika accompagna la performance di teatro danza della tradizione eseguite dal team in arrivo da Bali con un assaggio di Condong Dance, Topoeng Monyer e Joget dance
ore 15:30
East meet west
One Sky One World: display collettivo e presentazione delle opere delle delegazioni orientali grazie alla collaborazione di tutti gli altri ospiti: Bali, Cambogia, Cina, Corea, Giappone, Indonesia, Malesia, Pakistan, Sri Lanka, Taiwan, Thailandia
ore 16:00
The Wall
Dick Toonen (Olanda)
dalle ore 17:00
Sky Gallery
ore 18:00
Sport Kite Show
Rassegna di esibizioni di volo acrobatico a ritmo di musica in solo, coppia e team - Area delle esibizioni
ore 21:00
La notte dei Miracoli
L’originale azione collettiva di Artevento divenuta appuntamento di culto per i fautori dell’arte ambientale celebra la sua 25esima edizione con la musica travolgente della Fracass&Ganasa Guggen Band in arrivo dal Ticino (Svizzera)


