2 giugno - 1 settembre 2025
Cervia
Fra Sale e Archeologia
Al MUSA - Museo del Sale di Cervia visita guidata gratuita alla scoperta della civiltà del sale, dell’ambiente magico della salina e della storia di Cervia in compagnia di un esperto salinaro.
Il percorso guidato è a cura dei salinari del gruppo culturale Civiltà Salinara e, in alcune occasioni, la dottoressa Giovanna Montevecchi, storica e archeologa.
Verranno passati in rassegna i reperti rinvenuti sul territorio: dai reperti della nave altomedievale ritrovati a Savio nel 1956 al frammento di monumento funerario a testa di medusa rinvenuto a metà degli anni ‘50 nella zona di Montaletto e consegnato a MUSA dai bambini della scuola elementare “Buonarroti” dopo l’attento restauro operato dalla Soprintendenza.
Esposte al museo anche le ampolline da pellegrino rinvenute nei dintorni della Pieve di Pisignano e le sapienti composizioni di marmi colorati dei tappeti musivi della chiesa di San Martino prope litus maris rinvenuti nel 1989 nell’area delle saline. A completare il quadro esplicativo della storia locale anche materiale ceramico e vitreo della Cervia vecchia.
Un viaggio nel tempo alla scoperta delle origini della città di Cervia al suo sviluppo in città del sale, al suo trasferimento sul mare, alle vicissitudini dettate dalla ricchezza che il sale ha rappresentato per secoli nella città fino alla sua evoluzione in realtà turistica.
La visita guidata è inclusa nel biglietto di ingresso.
Programma
7 luglio - ore 21:00
4 agosto - ore 21:00
1 settembre - ore 21:00