Orari:
Visita guidata: 21:00 / Museo: dal 1 giugno al 15 settembre 20.30 - 24.00

Luogo dell'evento:
MUSA - Museo del Sale
Viale Nazario Sauro 24 - Cervia

Prezzo:
Prezzo intero: € 2
Prezzo ridotto: € 1 ragazzi dai 13 ai 18 anni
Gratis: Età inferiore ai 12 anni, portatori di handicap, guide ed interpreti turistici nell'esercizio della attività professionale, giornalisti, soci del Gruppo Culturale Civiltà Salinara

Contatti:
MUSA - Museo del sale
Telefono 0544 977592
Email musa@comunecervia.it
Sito web Sito web

Facebook
Instagram
Come arrivare
Richiedi info

2 giugno - 1 settembre 2025
Cervia

Fra Sale e Archeologia

Musa - Museo del sale, mosaici | © Musa - Museo del sale Musa - Museo del sale, mosaici | © Musa - Museo del sale
Scavi archeologici Patro della Rosa | © MUSA Scavi archeologici Patro della Rosa | © MUSA
MUSA - Museo del Sale | © MUSA - Museo del Sale MUSA - Museo del Sale | © MUSA - Museo del Sale

Al MUSA - Museo del Sale di Cervia visita guidata gratuita alla scoperta della civiltà del sale, dell’ambiente magico della salina e della storia di Cervia in compagnia di un esperto salinaro.

Il percorso guidato è a cura dei salinari del gruppo culturale Civiltà Salinara e, in alcune occasioni, la dottoressa Giovanna Montevecchi, storica e archeologa.

Verranno passati in rassegna i reperti rinvenuti sul territorio: dai reperti della nave altomedievale ritrovati a Savio nel 1956 al frammento di monumento funerario a testa di medusa rinvenuto a metà degli anni ‘50 nella zona di Montaletto e consegnato a MUSA dai bambini della scuola elementare “Buonarroti” dopo l’attento restauro operato dalla Soprintendenza. 
Esposte al museo anche le ampolline da pellegrino rinvenute nei dintorni della Pieve di Pisignano e le sapienti composizioni di marmi colorati dei tappeti musivi della chiesa di San Martino prope litus maris rinvenuti nel 1989 nell’area delle saline. A completare il quadro esplicativo della storia locale anche materiale ceramico e vitreo della Cervia vecchia.

Un viaggio nel tempo alla scoperta delle origini della città di Cervia al suo sviluppo in città del sale, al suo trasferimento sul mare, alle vicissitudini dettate dalla ricchezza che il sale ha rappresentato per secoli nella città fino alla sua evoluzione in realtà turistica. 

La visita guidata è inclusa nel biglietto di ingresso.

Programma
2 giugno - ore 21:00

7 luglio - ore 21:00

4 agosto - ore 21:00

1 settembre - ore 21:00

 

 

Altri eventi

21 dicembre 2024 - 27 aprile 2025 / Cervia

Cervia Ritrovata: da Ficocle a Cervia Vecchia

Mostra sulle ultime scoperte archeologiche di Cervia Vecchia al MUSA

23 febbraio - 27 aprile 2025 / Cervia

Giochiamo al museo!

Laboratori didattici al MUSA - Museo del Sale

30 marzo - 5 ottobre 2025 / Milano Marittima

Primo volo libero

Visite guidate alla Casa delle Farfalle alla scoperta le farfalle appena nate

6 aprile - 28 settembre 2025 / Milano Marittima

Twilight Butterfly

Visite guidate alla Casa delle Farfalle alla scoperta le farfalle crepuscoli

10 aprile - 28 agosto 2025 / Cervia

Cervia Archeologica

Incontri con presentazione dei risultati e open day scavi archeologici, con visita guidata agli scavi con gli archeologi

19-21 aprile anteprima Artevento / 24 aprile-4 maggio Festival dell'Aquilone / Cervia, Pinarella

Artevento Cervia - Festival Internazionale dell'Aquilone

ll Festival Internazionale dell'Aquilone torna sulla spiaggia di Pinarella per la 45ª edizione

19 aprile - 4 maggio 2025 / Cervia

Artisti fra cielo e terra

Anteprima di Artevento - Festival Internazionale dell'Aquilone con la mostra di Kaded Armika e laboratori

10 maggio 2025 / Cervia

Leggermente Salato

Appuntamenti indimenticabili nel cuore della Salina di Cervia

10 - 11 maggio 2025 / Cervia

Festival Grazia Deledda

Omaggio alla grande scrittrice con letture, passeggiate e musica.

Parti da qui

Pianifica la tua vacanza

La vacanza comincia quando si inizia a sognarla e a pianificarla. Trova il luogo giusto adatto a te. Lasciati stuzzicare la curiosità dai miei ristoranti.
Sbircia tra le mie spiagge e assapora l’offerta dei miei servizi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore