10 - 11 maggio 2025
Cervia
Festival Grazia Deledda
A Villa Caravella, la casa-vacanze appartenuta per tanti anni a Grazia Deledda, torna l’appuntamento con il Festival per Grazia Deledda, giunto alla sua terza edizione.
Talk, letture, teatro, musica, gastronomia e molto altro per omaggiare la grande scrittrice, vincitrice del premio Nobel per la letteratura.
La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo.
Programma
SABATO 10 MAGGIO
dalle ore 16:30Apre il "Giardino di Grazia"
Profumi di rose, allori e mirto, mostra di quadri, laboratorio di animali in maglia delle volontarie di Porta di comunità.
ore 17:00
Concerto di chitarre Duo Striago
Prima parte
ore 18:00
La pastora sarda e la pescivendola romagnola
Un dialogo di sguardi tra la Sardegna e la riviera Adriatica, i due luoghi del cuore di Grazia Deledda
L’inaugurazione delle due statue nel settembre del 1956 di Cristina Poni, archivista
Angelo Biancini. Una vita per l'arte
Conferenza di Giovanni Gardini, storico e critico dell’arte, direttore del Museo d'arte Lercaro di Bologna e del Museo Diocesano di Faenza.
ore 18:45
Concerto di chitarre Duo Striago
Seconda parte
ore 19:15
Aperitivo sardo
Con gli studenti dell'Istituto alberghiero di Cervia e l'Associazione dei sardi di Romagna
ore 20:00
Passeggiata verso la Rotonda Milazzo
ore 20:15
E luce sia!
Inaugurazione di una targa storica e dell'illuminazione delle due statue deleddiane con Luca Biancini, nipote dello scultore, l'archiettetto Oreste Diversi, amico fraterno dello scultore, e il sindaco di Cervia Mattia Missiroli
DOMENICA 11
ore 8:00
Orme tra le righe
Passeggiata pet friendly e letture dalle novelle di Grazia Deledda in collaborazione con il canile di Cervia
Ritrovo sotto la Torre San Michele
dalle ore 9:00
Apre il Giardino di Grazia
con caffè e pasticcini offerti dalla Mensa Sorriso
ore 10:00
Voci dalla natura. Animali domestici e selvatici nelle pagine di Grazia Deledda
Conversazione di Elena Gagliardi con le scrittrici Elisa Mazzoli e Sarah Savioli. Letture di Lelia Serra
ore 11:00
Romagna selvatica, ieri e oggi
Incontro con gli autori Eraldo Baldini e Massimiliano Costa
ore 11:30
Concerto di fisarmoniche del Duo Baguette
Prima parte
ore 12:00
Autobiografia dei miei cani
La giornalista Elisabetta Stefanelli, caporedattrice cultura dell'Ansa, conversa con l'autrice Sandra Petrignani. Letture di Ruggero Sintoni
ore 13:00
Aperitivo romagnolo
ore 11:30
Concerto di fisarmoniche del Duo Baguette
Seconda parte