Chiesa
Chiesa di Sant'Andrea Apostolo
Sorta attorno al 1860, a perpetuare la memoria di un'antica Pieve di cui già si fa menzione nel XII secolo, la Chiesa di S. Andrea è in stile neoclassico. Originariamente a navata unica, la Chiesa si presenta attualmente con due ampliamenti laterali in seguito ad interventi risalenti ai primi decenni del secolo scorso. In prossimità del presbiterio si aprono due cappelle con archi a tutto sesto, dedicate rispettivamente alla Vergine ed al S.S. Sacramento. L'abside è separata dalla navata centrale da un'ampia arcata a tutto sesto, sopra la quale è collocato un Crocifisso dipinto su legno di notevole pregio. Lo sfondo dell'abside è decorato da un mosaico di forma quadrata raffigurante l'apostolo S. Andrea, cui la Chiesa è dedicata. Il campanile, risalente al 1920, danneggiato alla sommità prima da un fulmine e poi dagli eventi bellici, è stato oggetto, in tempi recenti, di opere di recupero.