Chiesa
Chiesa del Suffragio
Santa Maria del Suffragio è una delle più antiche chiese di Cervia. E' stata costruita infatti tra il 1717 e il 1722, con l'edificazione di Cervia Nuova e della Cattedrale. Nell'insieme la facciata settecentesca della Chiesa ha un aspetto sobrio e rigoroso. L'intonaco a tre colori, giallo crema, rosa e bianco, permette una perfetta integrazione cromatica con le facciate degli edifici del corso. Da notare che sia le cornici, sia la finestra, riprendono le forme e le caratteristiche delle costruzioni che affiancano la chiesa, secondo un preciso intento di continuità e omogeneità urbanistica. Questa chiesa è infatti concepita come un edificio che si fonde nella città, senza distinguersi o distaccarsi. L'interno, un'aula di forma ellittica, con due cappelle laterali di piccole dimensioni, conserva diverse opere di interesse storico e artistico. La più pregevole è il Crocifisso ligneo trecentesco, proveniente dalla Chiesa dei Minori Conventuali di Cervia Vecchia.