Luogo dell'evento:
Magazzini del Sale. Torre San Michele, Piazza Garibaldi
Cervia

Contatti:
Italy Eventi e Comunicazioni s.r.l.s.
Telefono 335 7090497
Email d.baronio@italyeventiecomunicazione.it
Sito web Sito web

Come arrivare
Richiedi info

7 - 15 giugno 2025
Cervia

Festival della Romagna

Romagna Festival Romagna Festival

Torna a Cervia il Festival dellla Romagna con tanti appuntamenti e iniziative sul territorio dedicate alle tradizioni e alla cultura romagnola. 

Un ricco programma di serate musicali e danzanti, spettacoli, corsi di ballo, laboratori, mostre e artigianato locale per respirare insieme l'aria di festa e di accoglienza tipica di questa terra. 

Programma
SABATO 15 GIUGNO
  • Magazzino del Sal Torre
    dalle ore 21
    Inaugurazione del Festival
    Presentazione del libro "Sagre in Romagna" di Massimiliano Falerni e Luigi Angelini.
    I Trapòzal, animazione musicale, canterini e musicanti del Circo dei Pescatori "La Pantofla"
    Performance, musica e poesia Musicadamare, Massimo Marchetti e Laura Landi.

  • Torre San Michele
    dalle ore 21:30
    La Fiera internazionale del tartufo bianco
    Proloco Sant’Agata Feltria, incontro e stand degustazione

  • Piazza Garibaldi
    dalle ore 21.30
    70 anni della canzone Romagna Mia con l'Orchestra "Gli amici del sole"
    Ospite la cantante Chiara Valentini e conduce Sgabanaza.
    Premio Romagna a Riccarda Casadei.
DOMENICA 16 GIUGNO
  • Torre San Michele
    ore 21:00
    Storie di Romagna fra casati, feudi e Signorie
    Incontro con lo scrittore e psicoanalista Pierluigi Moressa, modera Alessandra Righini.

  • Piazza Garibaldi
    ore 21.30
    Betty Miranda "Riassunto delle notti precedenti".
    Podcast dedicato al divertimento sulla Riviera Romagnola con DJ Manfri, con ospiti Elio Pari e Pietro Caruso, modera Massimiliano Maestri
    Premio Romagna Betty Miranda

  • Magazzini del Sale
    ore 21.00
    Performance di Isabella Marinelli
    Esibizione della scultrice di body positivity

    ore 21.30
    Alessandra Righini, storia dell'arte, conduce alla visita guidata della mostra Giovanni Marchini
LUNEDÌ 17 GIUGNO
  • Torre San Michele
    ore 21.00
    Pantani e il ciclismo in Romagna. Una passione eterna
    Incontro in attesa del Tour de France con Davide Cassani, modera Pietro Caruso
    Premio Romagna Davide Cassani

    L'olio di Brisighella
    Pro Loco di Brisighella con stand degustazione

  • Piazza Garibaldi
    ore 21.30
    Dalla Balera al dancing, al night club. Personaggi e aneddoti della riviera dei tempi trascorsi
    con i musicisti Gastone Guerrini (voce e narrazione), Eugenio Fantini e Jacopo Valpiani
MARTEDÌ 18 GIUGNO
  • Torre San Michele
    ore 21:00
    Presentazione del libro "Do you speak...Dialet rumagnol?" di Magnani Giorgio, modera Paola Ariosi

    Il Giardino delle erbe, degustazione tisane di erbe della Pro Loco Casola Valsenio

  • Magazzini del Sale
    ore 21:00
    Alessandra Righini, storia dell'arte, conduce alla visita guidata della mostra Giovanni Marchini
  • Piazzetta Pisacane
    ore 21:30
    Meeting Scottish Dance! Reel, jig e ceilidh dance
    La Scozia incontra la Romagna, a cura della Società di Danza Circolo di Romagna APS

MERCOLEDÌ 19 GIUGNO
  • Torre San Michele
    ore 21:00
    Presentazione del libro "Mangiari dell'Infanzia".
    Introduzione di Renato Lombardi, interviene Graziano Pozzetto con Cesare Brusi

    Premio Romagna Archivio fotografico Zanghieri di Cesena
GIOVEDÌ 20 GIUGNO
  • Torre San Michele
    ore 21:00
    Incontro "Quali prospettive per il 2024 dopo la devastante alluvione 2023"
    con l'introduzione di Renato Lombardi, Giuseppe Pomicetti, presidente Parco Salina Cervia e Oscar Turroni, presidente Gruppo Culturale Civiltà Salinara.
    Premio Romagna Mazzucca Giancarlo

  • Piazza Garibaldi
    ore 21:30
    Orchestra Mirko Gramellini
    Serata dedicata al folk romagnolo
VENERDÌ 21 GIUGNO
  • Magazzino del sale
    ore 18.30
    Presentazione del libro "Mani cervello e cuore. Storia del Cantiere Nautico Sartini"
    autore Giovanni Sartini, modera Paola Aloisi

  • Torre San Michele
    ore 21:00
    Presentazione del libro "Le stanze dei giardini segreti" di Nevio Casadiomodera Pietro Caruso
    Premio Romagna Nevio Casadei

  • Piazza Garibaldi
    ore 21:30
    Serata dedicata al liscio folk
    Spettacolo Orchestra Patrizia Ceccarelli
SABATO 22 GIUGN0
  • Magazzini del Sale
    ore 21:00
    Performance musica e poesia Musicadamare
    Massimo Marchetti e Laura Landi

  • Torre San Michele
    ore 21:00
    Franco maestro d’arte e di vita...In ricordo di Franco Mescolini
    Il racconto degli attori Barbara Abbondanza e Alessandro Pieri, modera Pietro Caruso.
  • Piazza Garibaldi
    ore 21:30
    Una Banda amica della Romagna
    Concerto della Banda Città d'Iseo, in collaborazione con le bande musicali di Ravenna e Cervia. Ospite Mauro Ferrara, la voce di Romagna.
    Serata dedicata all'alluvione in Romagna 2023.
Fuori Festival: il Festival della Romagna in spiaggia 

dal 15 al 22 giugno

Lezioni di ballo folk romagnolo gratuite in spiaggia a cura della Scuola di Ballo Kriterion di Cervia

Dalle ore 18.30

15 giugno
Bagno Holiday Milano marittima

16 giugno
Bagno Bianchi Pinarella

20 Giugno
Bagno Rocchi Cervia

21 giugno
Bagno Flores Cervia

22 giugno
Bagno 79 Cervia

Mostre presso i Magazzini del Sale - dal 16 al 22 giugno
Inaugurazione sabato 15 giugno ore 20:00

Mostra La Romagna del pittore romagnolo Giovanni Marchini (1877-1947)

Mostra fotografica Romagna Mia Secondo Casadei
a cura Edizioni Sonora

Mostra stampe romagnole, La Romagna e la cultura della canapa
a cura della stamperia Pascucci - Gambettola

Mostra fotografica Presi dal Carnevale 2024
a cura Associazione Gambettola Eventi – Comune di Gambettola

Mostra pittorica Il carnevale in un quadro…
opere del Concorso nazionale a cura Associazione Gambettola Eventi

Mostra Storie di confini. Una esperienza didattica sulla storia della Romagna Toscana
Testi di Oscar Bandini Comune di Santa Sofia

Mostra Libertà creative di Nicolò Pizzigati, studente Istituto artistico musicale Canova di Forlì 

Retrospettiva dedicata allo scultore Tito Neri (1913-2007)

Pittura –musica- poesia, Romagnadamare
Massimo Marchetti – Laura Landi

Mostra Libera di essere di Isabella Marinelli scultrice di body positivity

 

Altri eventi

27 ottobre 2024 - 28 aprile 2025 / Cervia

Stagione 2024/25 del Teatro di Cervia

Una rassegna di spettacoli e appuntamenti al Teatro Comunale Walter Chiari

21 dicembre 2024 - 25 aprile 2025 / Cervia

Cervia Ritrovata: da Ficocle a Cervia Vecchia

Mostra sulle ultime scoperte archeologiche di Cervia Vecchia al MUSA

5 gennaio - 27 aprile 2025 / Cervia

A Spass par Zirvia

L'evento per scoprire Cervia e perdersi tra le bancarelle

23 gennaio - 10 aprile 2025 / Cervia

Radici e Futuro. Cervia e la Romagna attraverso gli occhi dei giovani ricercatori

Rassegna di studi di carattere storico-letterario su vicende locali e i personaggi ad essa legati.

24 gennaio - 11 aprile 2025 / Cervia

I Venerdì Culturali alla Casa delle Aie

Spettacoli teatrali, incontri e musica tra cultura e svago.

11 febbraio - 15 aprile 2025 / Cervia

Aperitivo con l'autore

Cinque incontri con ospiti speciali

23 febbraio - 13 aprile 2025 / Cervia

Giochiamo al museo!

Laboratori didattici al MUSA - Museo del Sale

5 marzo - 11 aprile 2025 / Cervia

Straordinariamente libera di

Terza edizione della rassegna in occasione della giornata internazionale della donna

20 marzo - 6 aprile 2025 / Cervia

TuliLove

La fioritura dei tulipani nell'incantevole parco dei Giardini di Myrna a Castiglione di Cervia

Parti da qui

Pianifica la tua vacanza

La vacanza comincia quando si inizia a sognarla e a pianificarla. Trova il luogo giusto adatto a te. Lasciati stuzzicare la curiosità dai miei ristoranti.
Sbircia tra le mie spiagge e assapora l’offerta dei miei servizi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore