7 febbraio - 30 marzo 2025
Visita guidata alla biblioteca Malatestiana di Cesena
Unica nel suo genere la Biblioteca Malatestiana di Cesena fu fondata a metà del XV secolo grazie a Domenico Malatesta e dei frati francescani. E' anche l’unico esempio al mondo di Biblioteca umanistica perfettamente conservata nell’edificio, negli arredi e nella dotazione libraria.
Nel 2005 l'Unesco riconobbe la grande importanza culturale e storica della Malatestiana antica, inserendola nel Registro della Memoria del mondo. Tra vecchia e nuova biblioteca, la Malatestiana conserva quasi 380 000 volumi, comprese migliaia di opere manoscritte di grande valore, quotidiani, riviste, fotografie, lettere e articoli di numismatica.
Per motivi di tutela e di sicurezza le visite si svolgono esclusivamente con l’accompagnamento di una guida della Biblioteca.
La visita è possibile ad ogni cambio d’ora e dura circa 45 minuti.
Biglietto Intero: € 5.00 (gratuito fino a 18 anni)
Biglietto Ridotto: € 4.00 (persone età superiore ai 65 anni; studenti di ogni ordine e grado; gruppi superiori a 10 persone; visitatori in possesso di tessere FAI, Touring Club, Italia Nostra, Romagna Smart Pass)
Orario:
-dal 1° aprile al 31 ottobre, lunedì dalle 14.00 alle 18.00 (ultima partenza giornaliera) e dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 18.00 (ultima partenza giornaliera).
-dal 1° novembre al 31 marzo, dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 15.00 (ultima partenza giornaliera).
il 24 e il 31 dicembre le visite termineranno alle ore 14,00 (ultimo ingresso ore 13,00).
Chiuso 25 dicembre e 1 gennaio
Lingua: italiano/inglese
Condizioni di prenotazione:
- si prega di presentarsi direttamente alla biglietteria della Biblioteca Malatestiana (piazza Bufalini, n.1) almeno 10 minuti prima dell'orario prenotato
- in caso di ritardo da parte dei partecipanti, non è garantita la partecipazione al tour e non è previsto rimborso.
Dettaglio itinerario
Piazza Bufalini 1
47521 Cesena (Fc)
Punto di ritrovo
CESENAPiazza Bufalini 1