La Cervia di Grazia Deledda

Mi ricordo bene quando Grazia Deledda arrivò qui a bordo della moderna ferrovia costruita a fine dell'Ottocento. Era il 1920, il mio turismo era ancora agli albori e lei voleva godere dell’aria di mare in una località selvaggia come la sua Sardegna, ma ancora poco mondana.
Tra me e lei è stato amore a prima vista, tanto che cercò casa e rimase qui fino al 1935. Prima come ospite a “Villa Igea”, all’epoca una delle mie prime pensioni, e poi in affitto in Via Miccoli.
Nel 1926, dopo la vittoria del Premio Nobel per la Letteratura, comprò la Villa Caravella in Via Colombo e nel 1927 divenne mia cittadina onoraria. Che orgoglio per me!
Desideri leggere qualche curiosità sulla mia cittadina onoraria, scrittrice e vincitrice del premio Nobel?
Clicca su questo link: